VENERDI 15   SABATO 16   DOMENICA 17  
 
 
Home
Protagonisti
Programma
Forum Giovani
Spazio UniCredit
I luoghi del festival
Ospitalita'
Contatti
Credits
Area Stampa

 
Palazzo Re Enzo - Sale Rubbiani
  Il pubblico a cui ci si rivolge è quello dei giovani laureandi o laureati in psicologia. Ideato e curato da Marco Franchini, con la collaborazione di Obiettivo Psicologia srl. (La più importante risorsa on-line sulla psicologia) pensato e realizzato da giovani con i giovani (l’intero evento verrà modulato tramite un forum internet - www.opsonline.it ). Il Festival dedica a loro uno spazio in cui possono trovare risposta e accoglienza alcune delle domande che ruotano attorno al mondo della psicologia.
   
Il Forum Giovani si suddivide in 3 momenti:
  Arena
In questo spazio verranno invitati, in modo del tutto informale e fuori da ogni palinsesto, diversi autori, presenti al Festival, che si metteranno al centro dell’Arena rispondendo alle domande e alle curiosità dei ragazzi.Un momento di confronto e scambio dialettico tra mondo giovane e personalità della psicologia.
   
  Obiettivo Professione Psicologo
Uno spazio dove evidenziare le diverse possibilità lavorative dello Psicologo (quelle tradizionali e quelle più innovative) e dove discutere insieme di questioni quali scelta dell’indirizzo,incertezza lavorativa, scelta della specializzazione, etc.
   
  Laboratori (alias "La gabbia di Skinner")
Uno spazio in cui mostrare alcune tecniche e strumenti del mestiere per iniziare a sperimentare la differenza tra teoria e pratica
   
  Saranno molte le iniziative: un forum internet dove i ragazzi possono confrontarsi prima ancora che l’evento abbia inizio, la possibilità di partecipare attivamente al Festival tramite intenet da ogni luogo d’Italia, un programma “opensource”che si va definendo, arricchendo, a partire dai suggerimenti che emergono dal forum. L’idea di fondo è che ognuno ne può essere organizzatore: solo così risponderà realmente ai bisogni di molti!
   
   
09.30 Breviario per l’Esame di Stato: Strategie per affrontarlo al meglio.
Palazzo Re Enzo - Sale Rubbiani
  Antonella Pappalardo - Edoardo Ercoli
Laboratorio
   
11.00 L’identità professionale dello psicologo e e problematiche lavorative.
Palazzo Re Enzo - Sale Rubbiani
  Edoardo Ercoli – Fabrizio Evandri – Marco Franchini
   
17.00 La regolazione delle emozioni. L’approccio biosistemico.
Palazzo Re Enzo - Sale Rubbiani
  Maurizio Stupiggia
Laboratorio
   
19.30 Ap(pp)eritivo!
Dialogando in libertà...
Cabala Caffe'
  In uno dei locali più trend di Bologna, il Cabala Caffe', per tutti i ragazzi del Forum Giovani ci sarà la possibilità di  fare insieme un piacevole aperitivo con una sola finalità: incontrarsi e scambiare quattro chiacchere (presso il Forum Giovani si può ritirare il coupon per avere uno sconto sulle bevande).
   
09.30 Strumenti creativi nella pratica psy.
Palazzo Re Enzo - Sale Rubbiani
  Edoardo Ercoli
Laboratorio
   
11.00 Il disturbo di Panico. L’approccio cognitivo comportamentale.
Palazzo Re Enzo - Sale Rubbiani
  Silvio Lenzi
Laboratorio
   
15.00 L’empatia nel colloquio clinico. L’approccio Adleriano.
Palazzo Re Enzo - Sale Rubbiani
  Umberto Ponziani
Laboratorio
   
17.00 Presentazione del libro “L’Anima del mondo. Versi, rime ed sms poetici”.
Palazzo Re Enzo - Sala Rubbiani
  Fiorella Trentini