VENERDI 15   SABATO 16   DOMENICA 17  
 
 
Home
Protagonisti
Programma
Forum Giovani
Spazio UniCredit
I luoghi del festival
Ospitalita'
Contatti
Credits
Area Stampa

 
Paolo Franchini
   

Psicologo-psicoterapeuta
Psicoanalista membro Opifer
Studio: Viale Muratori, 225
41100 Modena
e-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

16.00 Inaugurazione del Festival
Palazzo D'Accursio – Cappella Farnese
  Maria Cristina Santandrea, Paolo Franchini, Renzo Canestrari, Olga Codispoti, Aristide Canosani, Daniele Imoli, Raffaele Maria Costanzo, Marco Franchini, Vittorio Biagini, Giacomo Manzoli, Marina Brancaccio, Padre Domenico Vittorino.
Bologna dedica 3 giornate alla riflessione su temi di forte attualità per promuovere una dimensione di consapevole profondità. Un confronto multidisciplinare a più voci come un dialogo che avvicini la capacità critica, artistica e psicologica alla soggettività di ciascuno, attraverso la contaminazione di più generi professionali.
   
12.00 In-fedeltà
Palazzo Re Enzo - Sala degli Atti
  Stefano Zecchi
Paolo Franchini
   
17.30 Eros e Amore
Palazzo Re Enzo - Sala degli Atti
  Vittorio Andreoli - Paolo Franchini
Francesco Argento
   
 

Cenni Biografici

Diploma di Maturità classica, laureatosi in Filosofia con lode a Bologna e in Psicologia con lode a Padova. Psicoanalista membro OPIFER.

Si è formato con analisi personale del Dr. De Chirico, allievo del prof. G. Muraro formatosi con P. Sarasin e M. Boss allievi di S. Freud. Supervisioni di P.F. Galli, P. Migone e U. Uguzzoni. Formazione e supervisioni in terapia della coppia e dei disturbi sessuali.

Corso di formazione in analisi di gruppo con Gian Piero Lenotti membro dell’ASVEGRA. Attività di studio, ricerca clinica e di formazione sull’Integrazione in Psicoterapia.

Professore di ruolo di Psicologia in quiescenza, docente di seminari sulla Psicoterapia nella Scuola di specialità in Psichiatria della Facoltà di Medicina dell’Università di Modena e Reggio E. e in Scuole di specializzazione in Psicoterapia.

E’ stato vicepresidente della Società Italiana di Psicologia Clinica e Psicoterapia, socio SEPI (Society for the Exploration of Psychotherapy Integration) e dal 2002 esperto del Ministero della Salute per la Formazione continua. Dal 2001 al 2005 coordinatore della commissione Cultura e Accreditamento dell’Ordine degli Psicologi dell’ Emilia Romagna.

A Bologna ha fondato la “Conferenza permanente di Psicoterapia Clinica” dell’ Appper (Associazione per la professione di psicologi e psicoterapeuta dell’Emilia Romagna) per lo studio ed il confronto clinico dei diversi Modelli ed Indirizzi della Psicoterapia.

Dal 1996 ad oggi ha coordinato e svolto seminari sullo studio clinico dell’efficacia, efficienza ed integrazione in Psicoterapia tra professionisti, ricercatori e studiosi italiani. Ha promosso lo studio della Qualità e dell’Accreditamento degli Psicologi ed è stato membro del Gruppo nazionale dell’Ordine degli Psicologi sull’ Accreditamento professionale.

E’ ideatore, con l’Assessore M.C. Santandrea, del Festival della Psicologia di Bologna, di cui è il coordinatore scientifico.