Maria Cristina Santandrea | | | Assessore al Commercio, Turismo e Marketing Urbano Comune di Bologna |  | 16.00 | Inaugurazione del Festival | Palazzo D'Accursio – Cappella Farnese | | Maria Cristina Santandrea, Paolo Franchini, Renzo Canestrari, Olga Codispoti, Aristide Canosani, Daniele Imoli, Raffaele Maria Costanzo, Marco Franchini, Vittorio Biagini, Giacomo Manzoli, Marina Brancaccio, Padre Domenico Vittorino. Bologna dedica 3 giornate alla riflessione su temi di forte attualità per promuovere una dimensione di consapevole profondità. Un confronto multidisciplinare a più voci come un dialogo che avvicini la capacità critica, artistica e psicologica alla soggettività di ciascuno, attraverso la contaminazione di più generi professionali. | | | 17.30 | A una donna tradita | Palazzo Re Enzo - Sala degli Atti | | Paolo Crepet Maria Cristina Santandrea - Paolo Franchini | | | 19.30 | Malamore | Palazzo Re Enzo - Sala degli Atti | | Morgan Maria Cristina Santandrea | | |  | 19.00 | Vita di coppia sotto scorta | Palazzo Re Enzo - Sala degli Atti | | Giuseppe Ayala - Alessandro Gamberini Maria Cristina Santandrea | | |  | 14.30 | Eros diversi Amori diversi | Palazzo Re Enzo - Sala degli Atti | | Giovanni Dall'Orto - Alessandro Cecchi Paone Maria Cristina Santandrea | | | | Cenni Biografici Maria Cristina Santandrea è nata a Faenza (Ra) il 25 febbraio del 1943. E' laureata in Scienze umane e sociali, in Lettere e filosofia, e in Psicologia. Dal '99 è responsabile scientifico per il disagio giovanile in diverse scuole del Provveditorato di Bologna, e ricopre la stessa carica per la Provincia di Forlì-Cesena. E' componente del Comitato tecnico per l'applicazione del progetto di prevenzione del disagio giovanile del comune di Bologna. Autrice di numerose pubblicazioni in particolare sul tema della psicologia scolastica, è componente, su nomina del Consiglio dell'Ordine Nazionale degli Psicologi, della commissione regionale Emilia-Romagna per il monitoraggio nella stessa regione dei progetti di psicologia scolastica. All'Assessore Maria Cristina Santandrea viene in particolare assegnata la sovraintendenza dei programmi di intervento afferenti alle aree di propria competenza, ivi comprese le politiche attive per studenti e lavoratori fuori sede. Alla stessa viene altresì delegata la Presidenza della Commissione Pubblici esercizi, della Commissione consultiva per la definizione degli aspetti programmatici inerenti all'attività delle rivendite di giornali e riviste e della Commissione consultiva per la disciplina delle attività di barbiere, parrucchiere per uomo, donna e mestieri affini. In sua assenza o impedimento, tale presidenza è delegata al Direttore del Settore Economia. | | | |