Paolo Migone | | |  | 11.00 | Antidepressivi inutili ? Non guardare alla malattia per occuparsi della persona | Palazzo D'Accursio - Cappella Farnese | | Gian Paolo Guaraldi - Paolo Migone Luciano Casolari | | | | Cenni Biografici Paolo Migone si è laureato in medicina. Dopo la specialità in psichiatria si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha lavorato al New York Medical College. Al suo rientro in Italia ha insegnato come professore a contratto alla Scuola di Specialità in Psichiatria delle Università di Bologna e di Parma. E’ stato professore a contratto in diversi atenei italiani, tra cui: Parma, Aosta, Torino, e all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È direttore responsabile della rivista trimestrale Psicoterapia e Scienze Umane, e fa parte della redazione di una decina di riviste del settore, sia italiane che straniere. Ha presentato in Italia in anteprima il DSM-III, aprendo un dibattito sulla diagnosi e sul rapporto tra psichiatria e psicoanalisi. È co-owner (coordinatore nazionale) della discussion list “Psicoterapia” di Psychomedia (PM-PT), dove è anche redattore dell’area “Problemi di psicoterapia”. È autore di circa 300 pubblicazioni, in varie lingue, tra cui una settantina di capitoli di libri sia americani che italiani. Ha inoltre pubblicato volumi tratti da convegni che ha organizzato in prima persona. Dal 1984 coordina a Bologna un gruppo di studio interdisciplinare che ha approfondito vari temi teorici e clinici della psicoterapia e ha organizzato seminari e convegni con relatori italiani e stranieri. È stato eletto membro, unico italiano, del Rapaport-Klein Study Group. È nel direttivo nazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio dei Disturbi di Personalità (AISDP). | |